
PLE con e senza stabilizzatori
Durata corso 10 ore - Aggiornamento 4 ore
Sedi
-
Garbagnate Milanese - Costo a persona 190 €
-
Cinisello Balsamo - Costo a persona 190 €
-
Lecco - Costo a persona 190 €
-
Piacenza -Costo a persona 190 €
-
Presso la vostra sede - Costo a persona 160 €
-
Costo Aggiornamento a persona 100 €
Prezzi + IVA
Noleggiatore
Calendario
PLE con e senza stabilizzatori
Garbagnate M.se
-
Gennaio 24-25
-
Febbraio 21-22
-
Marzo 28-29
-
Aprile 24-26
-
Maggio 30-31
-
Giugno 27-28
-
Luglio 25-26
-
Settembre 26-27
-
Ottobre 24-25
-
Novembre 28-29
-
Dicembre 19-20
Cinisello Balsamo
-
Gennaio 21
-
Febbraio 18
-
Marzo 18
-
Aprile 15
-
Maggio 20
-
Giugno 17
-
Luglio 15
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
Lecco
-
Gennaio 29
-
Febbraio 20
-
Marzo 18
-
Aprile 07
-
Maggio 20
-
Giugno 17
-
Luglio 28
-
Settembre 11
-
Ottobre 22
-
Novembre 13
-
Dicembre 03

PLE senza stabilizzatori
Durata corso 8 ore - Aggiornamento 4 ore
Sedi
-
Garbagnate Milanese - Costo a persona 160 €
-
Cinisello Balsamo - Costo a persona 160 €
-
Lecco - Costo a persona 160 €
-
Piacenza - Costo a persona 160 €
-
Presso la vostra sede - Costo a persona 150 €
-
Costo Aggiornamento a persona 100 €
Prezzi + IVA

PLE con stabilizzatori
Durata corso 8 ore - Aggiornamento 4 ore
Sedi
-
Garbagnate Milanese - Costo a persona 160 €
-
Cinisello Balsamo - Costo a persona 160 €
-
Lecco - Costo a persona 160 €
-
Piacenza - Costo a persona 160 €
-
Presso la vostra sede - Costo a persona 150 €
-
Costo Aggiornamento a persona 100 €
Prezzi + IVA

Per utilizzare un'attrezzatura da lavoro è obbligatorio possedere l'Attestato Certificato (Patentino) che viene rilasciato al termine di un percorso formativo e il superamento di un esame teorico e pratico.
L'Attestato Certificato è valido su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dalla regione nella quale è stato conseguito, ma potrebbe non essere valido in altri stati europei.
Requisiti
I requisiti richiesti sono: la maggiore età, l‘idoneità fisica ed essere in grado di saper leggere e scrivere in lingua italiana.
Altri requisiti degli Addetti all'uso della PLE
È obbligatoria la formazione per Addetti ai Lavori in Quota con uso di DPI di 3° categoria per tutti gli operatori sul cestello della piattaforma; l'Art. 107 D.Lgs. 81/08 definisce i lavori in quota come quelle attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile; sono comprese anche le attività di scavo che prevedono profondità superiori a due metri.
È altresì obbligatoria la formazione per Addetti alla Pianificazione, Controllo e Apposizione Segnaletica Stradale per tutte le attività svolte in presenza di traffico veicolare su strada pubblica.

D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato – Regioni
L’uso dell'attrezzature comporta varie situazioni di rischio, sia per gli Addetti, sia per i Lavoratori, che operano negli stessi ambienti di lavoro.
Il D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento agli artt. 36, 37, 71, 73, obbliga la formazione, l'informazione e l'addestramento dei Lavoratori addetti a tale utilizzo, come previsto dall’articolo 71, comma 7, del D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato – Regioni.
Sanzioni previste dalla normativa
-
Per il Datore di Lavoro per la mancata formazione è previsto l’arresto o un’ammenda.
-
Per il Lavoratore che utilizza un'attrezzatura senza patentino è previsto l'arresto e un'ammenda.

